Innumerevoli proprietà, consistenza divina e sapore equilibrato: sui banchi del mercato ormai non può mancare l’avocado! Tanti di voi mi chiedono come inserirlo nel contesto di una dieta bilanciata; ecco qualche risposta.
Il contenuto di macros per 100 g di prodotto (fonte INRAN) è il seguente: Proteine 4.4 g Lipidi 23 g Carboidrati 1.8 g L’apporto calorico è di 230 kCal (per darvi la misura, 100 g di fragole ne apportano 27, 100 g di parmigiano quasi 400, 100 g di maionese 655), e anche se le calorie non sono tutto, bisogna almeno in parte tenerne conto! Un avocado di medie dimensioni pesa circa 300 g, apportando quasi 700 calorie e ben 69 g di grassi! La buona notizia è che sono prevalentemente acidi grassi insaturi e sono numerosi gli studi che hanno confermato i suoi effetti benefici sulla salute: riduzione di colesterolo e trigliceridi ematici in primis. La notizia cattiva è che, come per tutto il resto, vale la regola della quantità: se dosi moderate potranno accontentare il palato ed avere effetti positivi, l’esagerazione non è mai amica della linea, né della salute. Una buona strategia è di inserire l’avocado nell’alimentazione quotidiana in quantità moderate e in sostituzione a questo o quell’alimento, a seconda della tipologia di regime seguito e dell’obiettivo di ognuno. Eccezionale al posto dell’olio o delle olive nelle insalate; o di burro d’arachidi e frutta secca negli spuntini. La sua consistenza lo rende un alimento flessibile e facilmente utilizzabile come sostituto del burro nei dolci o della maionese per accompagnare le pietanze più svariate. A mio avviso, gli utilizzi più semplici sono sempre i migliori.. Per voi e per i vostri bimbi, potete usare l’avocado… così: - come farcitura del panino da portare a scuola, da solo à io adoro pane e avocado; oppure insieme a dell’affettato magro à super goloso: pane integrale, avocado e fesa di tacchino - a colazione à pane con un filo di crema al cacao, ricotta e avocado… la morte sua! - in salsa guacamole, per condire hamburger e patatine ed evitare ketchup e maionese. Un’idea in più: frulla insieme mezzo avocado, 1 cucchiaio di cacao e 1 cucchiaino di miele (oppure 1 cucchiaio di Nesquik) à crema di cacao fatta e finita, ma soprattutto buona, buona, buonissima!
0 Comments
Leave a Reply. |
Brownie BlogNotizie, articoli, studi scientifici, informazioni, curiosità, link interessanti dal mondo della Nutrizione e del Fitness. Archivio
Aprile 2018
|
Dott.ssa Francesca Brun |
Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta n.A2575
Partita IVA 11578760016 Sito e foto by Francesca Brun - Torino. |