Dott.ssa Francesca Brun​ Nutrizionista Torino​
  • Home
    • News & Promozioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Alimentazione
  • Servizi e prezzi
  • Educazione alimentare
    • Mindfulness
    • Brownie Blog
    • Le ricette
    • Corsi
  • LO STUDIO

Un piatto colorato per un pieno di antiossidanti

20/12/2016

0 Comments

 
Foto

​Negli anni Novanta, il National Cancer Institute e il National Institute of Health, fondarono un programma dietetico con lo scopo di migliorare le discutibili abitudini alimentari della popolazione statunitense, nota per l'eccessivo consumo di pericoloso junk food e povera di alimenti vegetali protettivi e salutari come frutta e verdura.

Il programma venne chiamato “5 a day for a better health”, 5 al giorno per una salute migliore, e aveva lo scopo di incrementare il consumo di frutta e verdura tra gli americani fino ad almeno cinque porzioni al giorno, quelle che numerosi studi dichiaravano essere la dose alla quale un reale miglioramento del benessere era tangibile e reale: un modo facile e banale per ridurre il rischio di cancro, diabete, obesità, ipertensione ed eventi cardiovascolari.
I risultati ci furono, in parte, ma soprattutto aumentò finalmente la
consapevolezza del potere che gli alimenti e le abitudini a tavola hanno sulla nostra salute.


L'idea meravigliosa fu quella di rendere tutto ciò anche divertente, spingendo a scegliere queste 5 portate di 5 colori diversi, ciascuno dei quali unico e speciale in quanto riflesso di una particolare composizione di vitamine, sali minerali e sostanze nutraceutiche.

L'idea di fare la spesa pensando (anche) ai colori è ancora oggi una delle raccomandazioni più educative (dal punto di vista alimentare) che vengono proposte. Ecco che la frutta e la verdura diventano rosse, giallo-arancioni, viola, bianche e verdi: mi diverto variando il colore del mio piatto e fornisco al mio corpo sostanze preziose, caratteristiche di ogni
gruppo e particolarmente benefiche per determinate funzioni del corpo.

Rosso (pomodori, fragole, barbabietole, melograno...) contro tumori e malattie cardiovascolari; giallo-arancione (albicocche, arance, carote, limoni, zucche) contro l'invecchiamento e per la salute degli occhi; verde (carciofi, broccoli, kiwi, lattuga,
zucchini...) per il corretto funzionamento del sistema nervoso; viola (melanzane, mirtilli, fichi, prugne, radicchio) per il microcircolo e la fragilità capillare.


Spremuta d'arancia a colazione, rucola e pomodori a pranzo, banana a merenda e melanzane a cena. Facile no? Un gioco divertente per i più piccini, spesso prevenuti e diffidenti nei confronti di ortaggi e foglie verdi, e un pieno di antiossidanti per la salute di mamma e papà!
0 Comments

    Brownie Blog

    Notizie, articoli, studi scientifici, informazioni, curiosità, link interessanti dal mondo della Nutrizione e del Fitness.

    Archivio

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016

Dott.ssa Francesca Brun
​
Biologa Nutrizionista

frabrunnutrizionista@gmail.com  
​+39 340 40 12 254
Ordine Nazione dei Biologi sez. A n° AA_075946
​Partita IVA 11578760016

​Sito e foto by Francesca Brun 2016 - Torino
.
Foto
  • Home
    • News & Promozioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Alimentazione
  • Servizi e prezzi
  • Educazione alimentare
    • Mindfulness
    • Brownie Blog
    • Le ricette
    • Corsi
  • LO STUDIO