Dott.ssa Francesca Brun​ Nutrizionista Torino​
  • Home
    • News & Promozioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Alimentazione
  • Servizi e prezzi
  • Educazione alimentare
    • Mindfulness
    • Brownie Blog
    • Le ricette
    • Corsi
  • LO STUDIO

AUMENTO DI PESO IN GRAVIDANZA

25/4/2018

0 Comments

 
Foto
L’aumento di peso della donna durante la gravidanza dovrebbe essere adeguato e graduale durante i 9 mesi ,al fine di ridurre le possibili complicazioni che potrebbero sfociare in rischi più o meno seri anche per il futuro nascituro.
E’ fondamentale controllarlo sistematicamente e in donne normopeso dovrebbe essere tra i 9 e i 13 Kg (da accumulare soprattutto a partire dal II° trimestre), tuttavia è da considerare il peso pregravidico: in donne sovrappeso ed obese l’incremento ponderale dovrebbe essere inferiore (5-10 Kg al massimo) mentre in caso di sottopeso è fisiologico prendere fino a 16-18 Kg.

I Ginecologi sono sempre più rigidi a riguardo, in quanto un eccessivo aumento di peso può portare a situazioni critiche tra cui diabete gravidico, gestosi e maggior rischio di parto cesareo e depressione post-partum.

Tuttavia è importante che la donna non viva l’aspetto “peso” in maniera eccessivamente stressante: i 9 mesi di gestazione sono un continuo riscoprirsi in un corpo che cambia, si ingrossa, si allarga e si muove per fare spazio ad un piccolo cucciolo in crescita. Oltre a vedersi aumentare in volume, si scoprono smagliature, cellulite, ritenzione idrica. Molte combattono con stipsi, acidità, emorroidi.

Si è felici da morire, ovviamente, ma ciò non toglie che la lancetta della bilancia salga di settimana in settimana. Si è forti come leoni in alcuni momenti e fragili come farfalle il momento successivo.
E in questo turbinio di metamorfosi, emozioni, confusione e curiosità, nelle orecchie rimbombano le frasi di parenti, amici e conoscenti (“Io quei chili non li ho mai più persi!” “Il metabolismo cambia totalmente!” e tutta una serie di immancabili e odiosissimi “Vedrai!”).

Io sono stata fortunata e posso dire che questi mesi sono stati i più belli della mia vita. Da Nutrizionista mi sento però di dire che in un momento già così delicato e ricco di pensieri, emozioni, gioie e paure, l’eccessiva preoccupazione per il peso è controproducente. Ciò non significa che si possa “mangiare per due” o straviziare ogni momento: le scelte alimentari devono essere equilibrate e consapevoli; ci si può concedere qualche coccola ma la regola deve essere a favore di cibi di qualità, per noi e per la salute del nostro bimbo.
A mio avviso, però, salvo situazioni cliniche particolari, mettere a dieta ferrea una donna incinta è sbagliato e inutile: insegnamole a mangiare bene, invece di fare terrorismo psicologico!
0 Comments



Leave a Reply.

    Brownie Blog

    Notizie, articoli, studi scientifici, informazioni, curiosità, link interessanti dal mondo della Nutrizione e del Fitness.

    Archivio

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016

Dott.ssa Francesca Brun
​
Biologa Nutrizionista

frabrunnutrizionista@gmail.com  
​+39 340 40 12 254
Ordine Nazione dei Biologi sez. A n° AA_075946
​Partita IVA 11578760016

​Sito e foto by Francesca Brun 2016 - Torino
.
Foto
  • Home
    • News & Promozioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Alimentazione
  • Servizi e prezzi
  • Educazione alimentare
    • Mindfulness
    • Brownie Blog
    • Le ricette
    • Corsi
  • LO STUDIO