Ricetta preparata in esclusiva per il Blog MATITA E FORCHETTA Un piatto semplice, gustoso e versatile. Utile per finire zuppe avanzate e ottimo per far mangiare i legumi ai bimbi, che non sempre li apprezzano! Con la stessa preparazione possono essere preparate polpette o burger vegetali; io ho scelto di fare dei mini burger, simpatici e più semplici da maneggiare in cottura. Polpette e burger sono uno strumento meraviglioso per le mamme: all'interno possono essere inserite molte varietà di verdura, come spinaci, zucchine, carote... saranno “nascoste” ai bimbi più scettici, che si abitueranno a sapori nuovi e potranno trarre i benefici dei vegetali in una ricetta divertente. Questa preparazione è molto versatile; le lenticchie possono essere sostituite da altri legumi come ceci, fagioli corona, azuki oppure soia. Infinita varietà anche per il secondo ingrediente principale: il miglio può essere sostituito da quinoa, grano saraceno, amaranto o semplice riso. Al posto di prezzemolo e noce moscata, possono essere usate spezie ed erbe aromatiche secondo gusto e preferenza: via libera a paprika, rosmarino, curcuma e curry! Non ci si annoierà senz'altro a sperimentare l'accoppiamento perfetto e più gradito, magari facendo giocare i più piccoli, che impareranno a conoscere legumi e cereali... alimenti che difficilmente sperimenteranno alla mensa scolastica! E' infine un piatto adatto a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana, completo dal punto di vista amminoacidico e ricco di fibre. Prepariamolo insieme e fateci conoscere le vostre varianti meglio riuscite! Preparazione: 20 minuti Cottura: 30 minuti Riposo dell'impasto: 30 minuti Tempo totale: 80 minuti Porzioni: 4 persone / 12 piccoli burger Ingredienti: 100 g di lenticchie secche 100 g di miglio decorticato 1 carota 1 cipolla bionda olio extravergine di oliva qb sale, noce moscata, prezzemolo qb 3 cucchiai di pangrattato Preparazione: 1. Per prima cosa tritare la carota e la cipolla e rosolarla in poco olio evo in una casseruola. 2. Dopo qualche minuto, unire le lenticchie secche precedentemente sciacquate e aggiungere acqua o brodo fino a coprirle. Abbassare il fuoco e cuocere con il coperchio. 3. Dopo 10 minuti, aggiungere il miglio (anch'esso previo risciacquo)e continuare la cottura altri 20 minuti fino a totale assorbimento dell'acqua di cottura. 4. Passare tutto al minipimer in modo grossolano, fino ad ottenere un composto uniforme ma non eccessivamente cremoso. 5. Lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti, in modo che il composto si solidifichi leggermente e sia più facile creare i burger. 6. In seguito, aggiungere il sale, il prezzemolo, la noce moscata e il pangrattato e creare 12 palline, che saranno successivamente schiacciate a formare dei piccoli burger. 7. Ungere con poco olio evo una padella antiaderente e cuocere i burger 3 minuti per lato, fino a renderli croccanti e dorati in superficie.
8. Servire caldi e gustare in allegria! Conservazione: Si possono preparare, conservare in frigo e cuocere prima del pasto. Una volta cotti, possono essere conservati in frigorifero un paio di giorni. Consigli: I tempi di cottura variano in base al tipo di legume, cereale e produttore: leggere sempre le indicazioni riportate in etichetta. Le quantità di pangrattato sono indicative: potranno essere riviste in modo da regolare la consistenza del composto secondo il proprio gusto... per non far rompere i burger in cottura, non dovranno essere troppo morbidi! I legumi vi creano gonfiore? Provate ad aggiungere in cottura un pezzetto di alga Kombu: con questo trucchetto il fastidio migliorerà sensibilmente. Per una cottura ancora più leggera, si possono disporre i burger in una teglia e far cuocere in forno a 180°C per 15 minuti; eventualmente attivando il grill per gli ultimi 5 minuti.
0 Comments
Leave a Reply. |
Brownie BlogNotizie, articoli, studi scientifici, informazioni, curiosità, link interessanti dal mondo della Nutrizione e del Fitness. Archivio
Aprile 2018
|
Dott.ssa Francesca Brun |
Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta n.A2575
Partita IVA 11578760016 Sito e foto by Francesca Brun - Torino. |